Seminar@ISM
SEMINAR@ISM è un appuntamento fisso di seminari tenuti sia da personale CNR-ISM che da ospiti esterni, su tematiche di interesse per l'Istituto.
I seminari avranno cadenza mensile e si terranno in presenza presso una delle quattro sedi CNR-ISM. Saranno anche trasmessi in diretta sui canali social d'Istituto in modo da poter essere seguiti da tutto il personale CNR-ISM interessato e anche da pubblico esterno.
La programmazione e l'organizzazione è a cura dell'Ufficio Comunicazione ISM.
Perovskite Photovoltaics for Space Applications
Mercoledì 05 febbraio, alle ore 11.00 presso la Biblioteca di CNR-ISM di Montelibretti (Ed.15), Narges Yaghoobi Nia (Iritaly, PVSPACE), presenterà il seminario: Perovskite Photovoltaics for Space Applications.
Il seminario sarà fruibile online al link: https://tinyurl.com/26lhpkv4
Hybrid spintronics: from nanoscale to microwave devices and quantum sensing
Giovedì 23 gennaio, alle ore 11.30 presso la Sala Riunioni di CNR-ISM di Montelibretti (Ed.15), il Prof. Giuseppe Maruccio dell'Università del Salento, presenterà il seminario: Hybrid spintronics: from nanoscale to microwave devices and quantum sensing.
Il seminario sarà fruibile online al link: https://tinyurl.com/24wchbfy
Properties of Electron-Beam Functionalized Two-Dimensional Inorganic and Organic Materials and Heterostructures
Giovedì 13 marzo, alle ore 15.30 presso l'aula IB09 dell'Area di Ricerca - CNR Tor Vergata, Ute Kaiser (Ulm University - Germany), presenterà il seminario: Properties of Electron-Beam Functionalized Two-Dimensional Inorganic and Organic Materials and Heterostructures.
Defect- controlled magnetic coupling in graphene-based synthetic antiferromagnets
Giovedì 19 Giugno, alle ore 11.00 presso Aula Sancrotti (Edificio Q2, AreaScience Park, Basovizza, Trieste), CarloAlberto Brondin di CNR-ISM, Sede di Trieste, presenterà il seminario: Defect- controlled magnetic coupling in graphene-based synthetic antiferromagnets.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta sui canali social di CNR-ISM.
Ab-initio Insights into the Opto-Electronic Properties of Emerging 2D and Layered Materials.
Lunedì 05 Maggio, alle ore 15.00 presso la Sala IB09 dell'Area di Ricerca - CNR Tor Vergata, Maurizia Palummo de INFN, Dipartimento di Fisica, Università di Roma "Tor Vergata", presenterà il seminario: Ab-initio Insights into the Opto-Electronic Properties of Emerging 2D and Layered Materials.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta sui canali social di CNR-ISM.
The Rational and (Sometimes) Irrational Design of Biomaterials for Medical Applications
Hip implants, heart valves, and drug-eluting wafers are biomaterials that interact with the body. Biomedical innovation follows two paths: designing materials for specific needs, like contact lenses and surgical sutures, or repurposing biocompatible materials without clear uses. Some breakthroughs arise unexpectedly—modern contact lenses came from WWII pilots with plastic fragments in their eyes causing no harm, while tissue engineering began by repurposing surgical sutures as cell scaffolds. This talk explores biomaterials created for one purpose and later adapted for different applications.
Big data and machine learning in materials science: toward data-driven semiconductor design.
Mercoledì 16 Aprile, alle ore 10.00 presso la Sala IB09 dell'Area di Ricerca - CNR Tor Vergata, Gabriele Saleh de l'Istituto Italiano di Tecnologia, presenterà il seminario: Big data and machine learning in materials science: toward data-driven semiconductor design.
Industrial production of high quality 2D materials: status and prospect
Giovedì 20 febbraio, alle ore 15.00 presso l'aula IB09 dell'Area di Ricerca -
CNR Tor Vergata, Francesco Bonaccorso (BeDimensional S.p.A.), presenterà il seminario: Industrial production of high quality 2D materials: status and prospect.
Development of Solar Thermal Power Technologies in China
Martedì 15 ottobre, ore 11:00, il Prof. Gang Xiao, vicedirettore dell'Istituto di ingegneria energetica termica dell'Università di Zhejiang, terrà un seminario sulle tecnologie più innovative e sulla situazione delle tecnologie solari termiche in Cina presso la Sala conferenze CNR Area di Montelibretti e in diretta sui canali social di CNR-ISM.
Spin physics in lead halide perovskite crystals and nanocrystals
Lunedi' 30 Settembre, alle ore 15, il Prof. Dmitri Yakovlev della Technische Universität Dortmund, in aula IB09 dell'Area di Ricerca - CNR Tor Vergata, presentera' il seminario: "Spin physics in lead halide perovskite crystals and nanocrystals". In diretta sui canali social di CNR-ISM.