Riconoscimenti

Alla 20ª International Conference on Internal Friction and Mechanical Spectroscopy (ICIFMS-20), svoltasi a Losanna dal 7 al 10 luglio 2025, sono state assegnate due Medaglie Zener: a Francesco Cordero del CNR-ISM, responsabile del laboratorio AnelSpec, e ad André Riviere.

La rivista scientifica PLOS Biology pubblica periodicamente un database del 2% di scienziati più influenti nel mondo, usando una metrica standardizzata basata sulle citazioni e includendo tutte le discipline scientifiche.
È stato recentemente pubblicato l'ultimo aggiornamento che vede la presenza di vari ricercatori di CNR-ISM in questo prestigioso elenco, a partire dell'attuale Direttore Aldo Di Carlo, includendo inoltre il Ricercatore Emerito, nonché già Direttore CNR-ISM, Dino Fiorani.
 

Il nostro articolo “Enhancing Hole Transfer in Perovskite Solar Cell with Self Assembled Monolayer by Introducing [1]benzothieno [3,2-b] [1] benzothiophene Interlayer” è tra gli articoli più letti di Solar RRL, rivista edita da Wiley. Un risultato che premia il lavoro del team e mostra l’interesse della comunità scientifica per strategie innovative di ingegneria interfacciale nelle celle solari a perovskite.

La casa editrice Wiley ci ha comunicato che il nostro lavoro “Surface Defect Engineering in Colored TiO₂ Hollow Spheres Toward Efficient Photocatalysis” si è classificato nel 10% degli articoli più visualizzati pubblicati dalla rivista nel 2023. Questo importante riconoscimento premia il valore della nostra ricerca e conferma l’interesse suscitato nella comunità scientifica.

Mercoledì, 02 Ottobre 2024 00:00

Premio AIMagn 2024 assegnato a Dino Fiorani

Dino Fiorani premiato dall'Associazione Italiana di Magnetismo con la Medaglia AIMagn 2024 in riconoscimento dei suoi eccezionali contributi nel campo del magnetismo e del suo straordinario impegno nella promozione della ricerca italiana sul magnetismo a livello internazionale.

Durante la 7° Conferenza Internazionale sui Materiali basati su Liquidi Ionici (ILMAT), tenutasi a Porto (Portogallo, 21-24/11/2023), Alessandro Triolo, ricercatore CNR-ISM, è stato insignito del Ruth Lynden-Bell Award dalla Società Europea della Materia Ionica (ESIM).
Il prestigioso Premio è un riconoscimento della sua prominente carriera scientifica nel campo dei liquidi ionici, solventi impiegati nello sviluppo sostenibile.

Il progetto di ricerca SENSOCARD premiato con l' EEN Service Award in occasione del LIFE SCIENCE EXCELLENCE HUB RESULTS AND AWARDS

Giovedì, 03 Giugno 2021 14:46

Premio Cultura Mediterranea

Valerio Rossi Albertini nella terna dei finalisti per la XV Edizione del Premio per la Cultura Mediterranea

Martedì, 15 Settembre 2020 15:09

Dottorato honoris causa dott. Dino Fiorani

Il 31 Gennaio 2020 il Dr. Dino Fiorani, ricercatore Emerito del CNR, è stato insignito del Dottorato Honoris Causa dell’Università di Uppsala (Facoltà di Scienze e Tecnologia).

Martedì, 15 Settembre 2020 12:25

Riconoscimenti

Riconoscimenti ottenuti dal personale ISM

Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.