La stesura di questo elenco, fatta per la prima volta nel 2019, prevede la pubblicazione di due diversi database: uno riferito all'impatto totale sulla carriera del ricercatore e uno riferito all'impatto nel singolo anno.
In entrambi sono presenti ricercatori di CNR-ISM. Nel primo troviamo il Direttore Aldo Di Carlo; il Ricercatore Emerito, già Direttore di CNR-ISM, Dino Fiorani; i ricercatori Emmanuele Cappelluti ed Andrea Marini e gli associati, già ricercatori di CNR-ISM ora in pensione, Gianni Stefani ed Ernesto Paparazzo.
Aldo Di Carlo e Andrea Marini figurano anche tra i più influenti scienziati per l'anno 2023 insieme ai Ricercatori Francesco Cordero, Julietta Rau e Davide Sangalli.